Chiusura per ferie
A presto!
A presto!
Dopo alcuni giorni di suspance, eccoci finalmente con i risultanti del "17° torneo di Paravolley" del 7 giugno scorso: - 1^ classificata, vincitrice del torneo, la squadra arancione, composta da: Stefano Lecinni, Salvatore Modica, Evelise Pol e Crystel; - 2^ classificata la squadra azzurra, composta da: Diego Iacuzzi, Claudio Borsoi, Elena Sofia Furlan, Paolo Rosset;
La bella stagione è un buon momento per iniziare a praticare attività fisica! Sport è salute, inclusione, benessere e buon umore. Con personale altamente specializzato vi porteremo le evidenze scientifiche di quanto l'attività fisica sia la miglior prevenzione da un invecchiamento precoce, perdita di abilità e autonomie e problemi di umore.
Torna anche quest'anno il paravolley. Da oggi puoi iscriverti al 17° torneo. Più saremo e più ci divertiremo, quindi...vieni anche tu! Abbiamo anche bisogno di volontari per arbitrare o semplicemente per fare assistenza in campo.
Nell'augurare buona Pasqua a tutti, Vi ricordiamo che saremo chiusi nei giorni 22, 23 e 24 aprile. Ci rivedremo lunedì 28 aprile!
Ci sono sempre buone notizie al Progetto Spilimbergo! Gli utenti con lesione al midollo spinale in fase di stabilità clinica, che fruiscono di un ciclo riabilitativo, potranno ora fruire di nuove attrezzature. Rinnovati alcuni dei lettini in dotazione alla palestra fisioterapica, un nuovo cicloergometro è stato affiancato a quelli già in dotazione per dare la
Anche noi abbiamo i nostri campioni! Il merito sicuramente è tutto suo, ma nel suo diventare famoso si è ricordato che anche siamo stati parte attiva del suo percorso riabilitativo. E anche ora, da campione, Luca continua sempre con piacere a frequentare il nostro Centro! Forza Luca, noi faremo sempre il tifo per te
Siamo o non siamo nella Città del mosaico? E i nostri utenti/artisti hanno voluto fare la loro parte! E' stato inaugurato martedì 8 aprile il totem interamente realizzato "in casa" e posto all'ingresso del Centro, che aiuterà i nostri visitatori a prendere la giusta direzione...un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla sua
Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali. Sarebbe bello essere in tanti!!! Vieni anche tu...salviamo la nostra Unità Spinale! E la nostra staffetta ha percorso quasi 220 chilometri!
L'autonomia non ha prezzo! Poter tornare alla guida o prendere la patente per la prima volta, nonostante le conseguenze fisiche di una lesione midollare, è un obiettivo che merita di essere perseguito. Ma districarsi da soli tra normative e burocrazia, incertezze e disagi, può portare a desistere. Il 9 aprile alle 14:00, presso la sede