Ultime Notizie
Il nostro allegro Carnevale
Martedì grasso tra tombola e risate! Una sala gremita e un amico speciale: Ermes di Lenardo - in arte SDRINDULE -, ci ha omaggiato della sua presenza in questa giornata di festa. Inutile dire che ci siamo divertiti tanto, con una tombola unica - fatta di numeri e barzellette - e tante, tante risate. Non sono mancati crostoli, frittelle e stelle filanti, oltre alle allegre mascherine che si aggiravano tra i tavoli. Grazie a Sdrindule e ai suoi amici per aver condiviso con noi un pomeriggio di festa!
Vista la Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie di Maniago
Giovedì 14 febbraio, il nostro San Valentino lo abbiamo festeggiato così: un pomeriggio all'insegna della cultura con gli utenti presenti in turno! Abbiamo potuto godere di una interessantissima visita guidata al Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie di Maniago, oltre che di un'ottima compagnia!
Campione disabile dona la sua bici al Progetto Spilimbergo
Articolo apparso sul "Messaggero del lunedì" del 14 gennaio 2019 "Lo sport gli ha regalato una nuova prospettiva e lui ha regalato allo sport un'altra storia da raccontare. Denis Tosoni, dipendente di Electrolux, combatte sin dalla nascita una grave disabilità. Ha scoperto il paraciclismo ed è riuscito a diventare vicecampione tricolore della sua categoria, partecipando a 4 campionati italiani, due tappe di coppa del mondo e una gara di coppa Europa. La sua crescita sportiva lo ha portato a ottenere un mezzo più competitivo ma la sua bici speciale, il mezzo che gli ha aperto le porte dello sport, fedele compagna di tante avvenute, non poteva finire rottamata come un ferrovecchio qualsiasi. Così ecco la svolta: "La mia bici nuova, lungamente attesa, è un vero gioiello, ma era mio desiderio - ha raccontato Tosoni, supportato dal suo fantastico "Denis Dream Team" di volontari - poter regalare il mezzo che mi ha dato tante soddisfazioni a qualche persona che, come me, potesse scoprire quante belle soddisfazioni può regalare il mondo del paraciclismo. L'occasione giusta è arrivata, grazie al mio allenatore Silvano Perusini, che lavora con un ruolo importante al centro di riabilitazione e avviamento allo sport
Visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli
"In questa piovosa primavera, un pallido sole ha fatto capolino per consentirci di uscire mercoledì 11 aprile: i più audaci in carrozzina, seguiti a piedi dagli accompagnatori, tutti gli altri in furgone con Fabio. Meta: la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. Siamo stati accolti calorosamente dal Presidente, Stefano Lovison, che ci ha fatto da cicerone durante tutta la visita: meraviglia delle meraviglie! Visita conclusasi con l’invito a ritornare: saremo sempre i benvenuti! Il rientro con qualche goccia di pioggia: ma i soliti audaci non si sono arresi! Per chi ha sfidato il meteo un aperitivo in compagnia ha concluso il pomeriggio.” Così scrivevamo lo scorso aprile....ma noi l'invito a ritornare lo abbiamo accolto con molto piacere e alla Scuola Mosaicisti del Friuli ci siamo tornati ancora e ci ritorneremo sempre volentieri.
Diversamente acqua…la magia del mondo sommerso.
I fondali della piscina comunale di Spilimbergo oggi hanno fatto da cornice alle prove di sub per i nostri "pesciolini", che hanno voluto vivere l'esperienza del mondo sommerso. Una giornata piena di soddisfazioni per chi ha voluto provare un'emozione unica immergendosi con istruttori esperti che li hanno guidati passo passo in questa nuova avventura: nuova per qualcuno, ma non per tutti! Una prova in anteprima che porterà alcuni di loro - che vogliono vivere nuove emozioni - verso fondali più profondi, anzi nei fondali della piscina più profonda del mondo: la Y-40 di Montegrotto Terme. Bravi ragazzi!
17^ Edizione FVG Olympics
In una splendida giornata di sole si è svolta sabato 17 giugno 2018, presso gli impianti sportivi della Favorita a Spilimbergo, la 17^ edizione di FVG Olympics. Oltre un centinaio di atleti "d'arancio vestiti" hanno combattuto per conquistare la medaglia nelle varie attività sportive in cui si sono cimentati: dalle bocce al tiro con l'arco, dal calcio balilla al tennis tavolo, e molto altro. Un ottimo pranzo, consumato nell'Auditorium del Progetto Spilimbergo, ha diviso a metà la giornata di fatiche e nel tardo pomeriggio, per concludere la giornata, la cerimonia di premiazione dei vincitori. Bravissimi tutti e arrivederci alla 18^ edizione nel 2019!