Sabato 14 settembre si è svolto il 13° torneo di paravolley, organizzato dal Progetto Spilimbergo, con il patrocinio dell’Associazione Tetra Paraplegici del FVG e del Comune di Spilimbergo.
Sul parquet del palazzetto dello sport della Favorita si sono affrontate nove “colorate” squadre, formate con il sorteggio, che, grazie alla nuova formula, hanno potuto giocare durante l’intera giornata.
Vincitrice è risultata la squadra blu, formata da Gianni Garzitto, Carlo Bevilacqua, Angelo Bidino e Stefano Lovison, seguita al secondo posto dalla squadra azzurra con Alen Corbatti, Bruno Bidoli, Cesare Piccini e Daniela Ciocchi. Terza classificata la squadra rosa con Sergio Rossitto, Rino Di pasquale, Dennis Prickett e Carlo Giacomello.
La giornata si è conclusa con le premiazioni delle squadre vincitrici – e non solo – da parte del vice-presidente della Regione FVG Riccardo Riccardi e del Sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli, con ricchi premi enogastronomici offerti dai tanti sponsor che hanno voluto sostenere la manifestazione.
L’assessore Riccardi, in un tweet ha evidenziato “Ci sono modi diversi di giocare lo sport. Ma il senso della competizione è lo stesso: il confronto con gli altri e con la loro passione e preparazione. Oggi qui la dimostrazione che a questi valori non c’è limite”.
Un messaggio di plauso a tutti gli organizzatori per la splendida iniziativa e di vicinanza e incitamento agli atleti a continuare ad affrontare con ammirevole determinazione gli ostacoli della vita è giunto anche dal Presidente Fedriga, impossibilitato a partecipare.
Il 2020 sarà un anno ricco di eventi importanti per il Progetto Spilimbergo – e non mancherà certamente un nuovo torneo di paravolley -, che si prepara a festeggiare il trentennale di fondazione.