INDICAZIONI DI COMPORTAMENTO PER GLI UTENTI DEL CENTRO PROGETTO SPILIMBERGO

EMERGENZA COVID-19

La Fondazione Centro Progetto Spilimbergo, in relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare con la diffusione di COVID-19 ed in conformità alle vigenti disposizioni legislative, adotta tutte le misure di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus, a tutela dei propri utenti e lavoratori.

L’obiettivo principale è rendere il Centro Progetto Spilimbergo un luogo in cui la permanenza degli utenti e lo svolgimento delle attività a loro dedicate avvengano in totale sicurezza. A tal riguardo, vengono fornite le indicazioni necessarie che devono essere adottate per contrastare la diffusione del COVID-19.

La Fondazione Centro Progetto Spilimbergo informa tutti gli utenti ed eventuali accompagnatori circa le disposizioni di sicurezza, affiggendo in tutti i locali apposite infografiche informative.

In particolare, le informazioni riguardano:

  • l’obbligo di indossare la mascherina e di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37,5°), tosse, difficoltà a respirare (dispnea), diarrea, sincope, alterazione del gusto (disgeusia), alterazione dell’olfatto (anosmia), o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia o l’autorità sanitaria;
  • la consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso al Centro o di potervi permanere e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di cui sopra);
  • l’impegno a rispettare tutte le disposizioni delle autorità e della Struttura nel fare accesso al Centro (in particolare, mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene);
  • l’impegno a informare tempestivamente e responsabilmente il personale del Centro della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante il soggiorno, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.

È opportuno, inoltre, che vengano osservate durante il rientro a casa nel fine settimana (per gli utenti in residenziale) e/o nei giorni di non frequenza del Centro (da parte degli utenti in day-hospital), tutte le raccomandazioni e le istruzioni dell’OMS e dell’autorità sanitaria nazionale, atte a prevenire la diffusione del Coronavirus COVID-19.

Durante la permanenza al Centro è opportuno che gli utenti limitino le visite di parenti e amici ed evitino le uscite se non indispensabili.

Collabora anche tu seguendo queste indicazioni!

Grazie.