Ultime Notizie
COVID-19 – MODALITA’ PRENOTAZIONE VACCINO
AVVISO IMPORTANTE A partire da oggi, mercoledì 24 marzo, è possibile prenotare il vaccino tramite il CUP delle Aziende Sanitarie e delle farmacie, oppure tramite il Call center al numero unico 0434 223522 - SPECIFICANDO UNICAMENTE DI APPARTENERE A UNA CATEGORIA A ELEVATA FRAGILITÀ SENZA FORNIRE ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PATOLOGIA. CONDIZIONE: Disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica) DEFINIZIONE: Disabili gravi ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3 CODICE: D1 Al momento della prima somministrazione della vaccinazione della persona con disabilità grave dovrà essere presentata la documentazione attestante la condizione di applicazione della Legge 104/1992 unitamente all’elenco delle persone conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto per le quali è richiesta la vaccinazione che sarà programmata successivamente. Non saranno vaccinate le persone che impropriamente chiederanno di essere vaccinate facendo riferimento a queste patologie e se del caso saranno segnalate alle autorità competenti. Da lunedì 29 marzo saranno comunicate le modalità per la vaccinazione di familiari conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto di persone disabili gravi già vaccinate prima del 23 marzo 2021.
Buone feste!
Ci rivedremo lunedì 11 gennaio 2021! Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti!
Tre, due, uno…..viaaaaaaa!!!!!
Dopo un mese di giugno in cui le nostre porte sono rimaste aperte solo per prestazioni bisettimanali in day-hospital, dallo scorso 30 giugno siamo ripartiti con i turni residenziali settimanali rivolti ad una fascia di utenti che non presentano patologie particolari. Ci stiamo muovendo lentamente e con molta cautela, per fare in modo che il Centro resti un luogo sicuro. L’attenzione e il rispetto delle norme di sicurezza sono fondamentali per restare tutti in buona salute. Purtroppo e a malincuore, non siamo ancora in grado di soddisfare le esigenze di tutti e dire quando sarà possibile tornare a regime normale, ad oggi, è molto difficile. Ci auguriamo che nei prossimi mesi la situazione vada sempre migliorando, così da poter riaprire le nostre porte per tutti e soddisfare le varie esigenze. Per quanto riguarda i turni, confermiamo le date previste dal calendario 2020, ma Vi informiamo che per tutto quest’anno non ci saranno turni aperti nel fine settimana, limitandoci al residenziale dal lunedì al venerdì. Buona estate!
Speciale COVID19
INDICAZIONI DI COMPORTAMENTO PER GLI UTENTI DEL PROGETTO SPILIMBERGO EMERGENZA COVID-19 L’Associazione Centro Progetto Spilimbergo, in relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare con la diffusione di COVID-19 ed in conformità alle vigenti disposizioni legislative, adotta tutte le misure di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus, a tutela dei propri utenti e lavoratori. L’obiettivo principale è rendere il Centro Progetto Spilimbergo un luogo in cui la permanenza degli utenti e lo svolgimento delle attività a loro dedicate avvengano in totale sicurezza. A tal riguardo, vengono fornite le indicazioni necessarie che devono essere adottate per contrastare la diffusione del COVID-19. L’Associazione Centro Progetto Spilimbergo informa tutti gli utenti ed eventuali accompagnatori circa le disposizioni di sicurezza, affiggendo in tutti i locali apposite infografiche informative. Vai alla pagina Speciale COVID19 e scarica le indicazioni complete